top of page

Esposizione alla galleria SPAZIOBIANCO di Pescara

October 28, 2019

Esposizione opere Led-Box presso la galleria SPAZIOBIANCO

PAESAGGI SONORI con Sergio Cammariere

September 20, 2019

Partecipazione con LedBox, mostra collettiva in collaborazione con l'Accademia di belle Arti Dell'Aquila e Paesaggi sonori.

Pop Con 2019 Esposizione Internazionale d'Arte POP e Concettuale

June 12, 2019

POP CON 2019 ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D'ARTE POP E CONCETTUALE
in concomitanza con la Festa Del Mandorlo

 

è un evento patrocinato da ASSESSORATO ALLA CULTURA
CITTA' DI PESCARA
NELLA PERSONA DI GIOVANNI DI IACOVO

 

Museo d'arte moderna Vittoria Colonna

Via Antonio Gramsci, 65122 Pescara

ZAPP

May 02, 2019

ZAPP! (Zona AutoProduzioni Pescara) è un Festival DIY.
Illustrazione, Fumetto, Poster Art e tanto altro, a Pescara

MIGRANTES

August 03, 2018

Esposizione Serigrafie d'arte e opere sperimentali retro-illuminate della serie Fiction Stories, in c.so Matteotti 96 Ortona

TRACCE performance di pittura

July 27, 2018

Partecipazione all'evento TRACCE Live painting per le vie di Ortona

ZOOART 2018 Ortona

July 19, 2018

Mostra personale nelle gabbie di ZOOART

Partecipazione al festival di autoproduzione ZAPP

May 31, 2018

ZAPP! è Zona Autoproduzioni Pescara. È un Festival, ma non solo. È una serie di iniziative culturali legate tutte da un filo rosso. Il fil rouge è l’Autoproduzione, il Do It Yourself.

SAVEBiennale D'Arte e Shaped by time – Abruzzo meets Scotland

March 02, 2018

Save
Save, significa Salvare.
Salvare significa continuare a far esistere.
Far esistere significa continuare a voler vedere, toccare, sentire qualcosa.
Proteggere, Godere, Vivere, quel qualcosa che in qualche modo, ci aiuta a vivere meglio, che i qualche modo
sicuramente, ci Salva,
oppure il contrario...

Esposizione personale Fiction Stories al CarlaG (Pe)

January 16, 2018

Esposizione personale Fiction Stories alla Nuova Lavanderia (Pe)

December 31, 2017

Esposizione lavori in 3d al Botanico Pescara

December 12, 2017

(In corso)

Mostra personale al Senza Fissa Dimora (PE)

December 04, 2017

Il Senza Fissa Dimora è lieto di presentare una nuova iniziativa culturale del martedì, nella quale si organizzeranno mostre di giovani artisti dove ogni settimana si alterneranno con una personale e saranno accompagnati da una selezione musicale che completerà la "degustazione visiva" dei lavori.

Questa settimana sono esposte le opere di Nicolò Colombaro della serie "Fiction Stories": Una serie di opere a tema fantascentifico che raccontano di esplorazioni, popolazioni e vicende di altri pianeti, una raccolta immaginifica di suggestioni.
Nicolò Colombaro classe 1987, Laureato in grafica, vive e lavora a Pescara. 

Add your art al Groove Pescara

November 22, 2017

Partecipazione mostra collettiva 

Personale all'Otto Millimetri Roma

October 23, 2017

Mostra personale Fiction Stories (in corso)

Mostra Personale al Groove Pescara

October 27, 2017

Presentazione del libro ^Gli Stonati^ accompagnata dalla mostra dedicata a Fiction Stories

Esposizione all'Atelier Contrasegno Pozzuoli

October 13, 2017

Per la “XIII Giornata del Contemporaneo”, l'Associazione Culturale “Controsegno" spalanca le porte della stamperia al pubblico. L’evento avviene contemporaneamente alla mostra “Signa-manent” che si inaugura sabato 7 ottobre 2017. L’esposizione, che vanta la presentazione del Direttore dell’“Accademia di Belle Arti di L’Aquila”, Marco Brandizzi e della curatela degli insegnanti della scuola di grafica della suddetta Accademia, Valter Battiloro, Fabio Di Lizio, Carlo Ferroni, Veronica Longo, Carlo Nannicola e Fabrizio Sebastiani, mette a confronto la produzione incisoria di docenti e allievi. Questa occasione permetterà agli utenti non solo di poter visionare la mostra in corso, ma anche di visitare gli ambienti di lavoro per la realizzazione dell’incisione tradizionale e sperimentale. La direttrice artistica di “Controsegno”, Veronica Longo spiegherà a tutti i visitatori le diverse tecniche incisorie (a rilievo ed incavo, dirette ed indirette, tradizionali e sperimentali), mostrando i vari supporti e strumenti adoperati (baren, berceaux, carborundum, colle epossidiche, plexiglas, puntesecche, rame, rotelle, sgorbie, zinco, ecc...), oltre ai torchi calcografici. 

Arts in improvisation Museo Michetti MUMI di Francavilla

August 01, 2017

Live painting con accompagnamento Jazz

ZOOART Ortona

August 26, 2017

Zooart, nella dodicesima edizione, elogia il recupero e l’evoluzione: recupero degli spazi dell’ex zoo comunale e della funicolare ed evoluzione determinata dalla sostituzione di tutto il sistema di illuminazione dell’area a tecnologia a led, da qui il nome dell’edizione de/light, con il suo doppio significato di light per appunto luce, illuminazione e delight come delizia, gioia.

Please reload

bottom of page